
A dare manforte al sodalizio palermitano sono intervenuti gli attivi ragazzi del Moto Racing Marineo. Diverse le “percorrenze” di speciale, tra licenziati ( quattro volte), minienduristi ( otto volte) e Hobby Sport.
I circuiti “provinciali” nascono con il chiaro intento di “fare” promozione alle specialità, attirare nuove leve grazie alla furba categoria Hobby Sport ( che, ricordiamo, consente di correre al pari di tutti, ma con la sola rilevazione dei tempi, che non sono validi ai fini di classifica, che, appunto, non viene stilata) e così il m.c. Palermo ha dato una percorrenza “comoda” al giro dei drivers in competizione, per consentire, nel frattempo, ai tanti hobby sport presenti di divertirsi senza lunghe attese, in coda ai c.d. “big”.
Grande attenzione nei particolari, un percorso ben segnato e ben tracciato con anche il “rispetto” di doppia fettuccia laddove necessario come da regolamento,forse un po’ pochine le forze in campo a coadiuvare, ma a onor del vero nessuno dei soci del Palermo si è tirato indietro, svolgendo sovente doppi e tripli ruoli.
Seconda di provinciale, e Primo Trofeo Carmelo Arnone, il compianto e mai dimenticato Presidente Fmi degli anni ottanta, figura carismatica che seppe valorizzare al massimo la Sicilia e le sue risorse, lasciando come ricordo un territorio coeso, un vivaio di campioni, ed una unione tra province particolarmente esemplare.
Una settantina circa i partenti, tra licenziati, minienduristi e hobby sport. L’assenza immotivata di alcuni piloti palermitani di punta ha trasformato un problema in grande opportunità: grazie alla “non presenza” dei tre\quattro habituè del podio, abbiamo potuto ammirare al meglio nuove “forze” in campo, e grande è stata la lotta per la conquista del Trofeo. Ad esempio, esemplare è stato Giorgio Riccobono: l’alfiere del Bikers 09, “trainato” moralmente dal compagno di squadra Alessandro Talamo, messa da parte ogni riverenza verso il “caramello” si è messo in testa di potergli soffiare il podio sino all’ultimo, e così pure Giovanni Calandra. Ma oggi il terreno era particolarmente scivoloso, e lo testimoniano le tante cadute in prova speciale anche, e soprattutto dei “big” in gara, e quindi tutto poteva accadere. Al punto tale che a lottare per l’assoluta si è “infiltrato” Marcello Nicolosi, uno che è due volte “anta”: una volta per l’età, e la seconda per le spalle, che se lo guardate da dietro sembrano un’anta di un armadio.
Marcello ci ha creduto sino alla fine, e lo testimonia il terzo posto in assoluta a meno di dieci secondi dal primo, così come ci ha creduto anche Marco Bologna. Per Marco giornata da dimenticare per le tante cadute, anche se come al solito non ha mai smesso di crederci,tanto da chiudere quarto. E il vincitore? All’ultima speciale, occhi puntati sui quattro che sino all’ultimo potevano aspirare al Trofeo, sino a quando Alessandro Talamo non ha realizzato il match point del tennis, quello che, per capirci, viene definito “gioco,partita,incontro”, “stampando” uno strepitoso 3’21” alto mentre i suoi diretti avversari stavano sei secondi più sopra di lui. Quinto assoluto, davanti al “rampante” Calandra, si è classificato Saverio Sciacca. Si, proprio lui, il nostro stimato tecnico federale, che ha dimostrato con i fatti che, nonostante l’età, ha ancora qualcosa da dire, e tanto da insegnare, ai giovani minienduristi.
COSI’ NELLE CLASSI:
Top Unica, Talamo, Riccobono e Bologna, così a podio per tre dei quattro pretendenti alla assoluta.
UNDER 23, fuori da subito la rivelazione dell’anno Ruggero Ferrito, ( per li una foratura ed una caduta per fortuna senza esiti gravi) è lotta tra Calandra e Lorenzo Marsana, con Carlo Alessandro a far da terzo incomodo. Purtroppo una caduta con spegnimento del motore priva Marsana della gioia di andare a podio, mentre la regolarità di Alessandro viene premiata con un buon secondo posto. E2, Giorgio Vasotti “balla” da solo, ma non vuol dire che Giorgio si sia risparmiato in gara,tuttaltro.
Nella Expert, Nicolosi detta legge davanti a Saverio Sciacca, a Federico Puleo, Massimo Laganà e Samuele Terruso. Due parole per Laganà, che oggi è stato eletto “il nostro eroe” da LaSiciliainMoto. Motivazione? Massimo, tornato alle gare dopo quattordici anni, si presentava da solo in prova speciale, bardato in stile Parigi-Dakar con marsupio, attrezzi, camel bag, insomma, non certo per “moda” ma in quanto self-made-man a riprova che quando c’è passione, si può correre portando con sé, ben stivato, tutto il proprio team, assistenza tecnica e logistica inclusa…
VETERAN, il “professore” Francantonio Tudisco batte ai secondi Riccardo Terranova, che oltre ad essersi fatto un c…o così per la buona riuscita della gara, ha trovato anche il tempo di correre…Dietro i due, Antonuccio e Migliore. Nella 50, successo in “solitaria” per Enrico Terruso, nostro portacolori: la “cura” Castelli sembra funzionare, così come la sempre crescente maturità che il giovanissimo pilota monrealese mostra gara dopo gara. TERRITORIALE 1 vince Mario Ascari, così come nella Epoca 125 vittoria “no stress” per Beppe Costantino.
Nella OLTRE (Epoca) è lotta dura tra il vincitore “infiltrato speciale” Giuseppe Vernagallo, in sella ad una inedita SWM di Di Pace ( ehm, a proposito, lui lo sà ? ;-) ) con ottimo secondo Giuseppe La Sala, poi squalificato. Sale cosi, da terzo a secondo Roberto Corallo, presidente-pilota del sodalizio organizzatore. Dietro loro, bene Francesco Talamo, che ha preceduto Emilio Alfisi e Piero Cataldo.
MINIENDURO. Matteo Modica, dopo una “macumba” anti-sfiga espressamente richiesta dà la paga ad Alessio Borzì, ed a seguire nel gruppo dei più simpatici ma strampallati piloti ( se non ci credete, venite a vederli ad una gara…) Alessandro Sanfilippo precede l’altro Alessandro, Levantino, e nella “unificata” a seguire Garcia Ferro, Christian Tellini, Arturo e Alessandro Cataldo, Davide Marabotto ed il “minuscolo” Giuseppe Ammoscato.
Camuffati tra gli Hobby Sport anche qualche pilota da podio, uno tra tutti Gianluca Grilletto,autore di tempi di assoluto rilievo.
TESTI: Fabio Di Giorgi
FOTO: Antonino Dessì link alla sua pagina facebook
CLASSIFICA ASSOLUTA
|
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
LINK ALLE CLASSIFICHE COMPLETE