
Marc Marquez si conferma il pilota da battere, anche se adesso sembra che il divario con gli altri piloti non sia più così evidente. Lo dimostra la partenza a razzo di Lorenzo, che con la sua Yamaha al via và in testa, sembra volere impostare il suo “standard” ma tutto finisce al primo giro, quando perde aderenza e scivola, con “direzione” ai box. All’inizio, i vari rimescolamenti di regolamento sembrano avere cambiato regole e, di conseguenza, classifiche della motogp, con i leaders storici indietro, e nelle posizioni di testa Bradl, Smith, e Iannone. Il “film” dura una decina di giri, dove nel frattempo le cadute si sommano, con Smith giù, lo stesso Iannone scivola ma per fortuna riesce comunque a riprendere, e in testa intanto và Marquez, seguito da Valentino Rossi che nel frattempo si è liberato di un ingombrante Alvaro Bautista, con Pedrosa che intanto, risalito dalle retrovie, cerca di mantenere il passo dei primi. Gli occhi sono tutti per loro, Marquez e Rossi, che si alternano al comando con staccate e traversi mozzafiato: otto giri al termine, lo spagnolo della Honda, il “cabroncito”, (giusto omaggio a Guido Meda, telecronista “uscente” con l’avvento di Sky ) prende il comando, Rossi ci prova e sembra potercela fare, a dispetto della gomma dura posteriore di Marquez che, nella parte finale della gara, è sicuramente in vantaggio per tenuta. A due giri, la svolta che delinea la terza posizione del podio: Bautista cade, Pedrosa si accontenta, Rossi non demorde ma non riesce nell’impresa e taglia il traguardo secondo, dietro un Marquez che, causa infortunio, ha praticamente saltato tutte le pre-prove ma che dimostra comunque di avere ancora “riserve” nel polso, mentre sembra che il divario tecnico tra Honda e Yamaha non sia più così evidente.
Deludenti le Ducati: grandi attese dalla vigilia, per il nuovo acquisto Crutchlow, che taglia il traguardo praticamente a secco di benzina in sesta posizione dietro al compagno di squadra Andrea Dovizioso, quinto. Splendida quarta posizione per Aleix Espargaro.
CLASSIFICA FINALE
- Po. Name Team GapFirst
- 1 MARQUEZ M. Repsol Honda Team Lap 22
- 2 ROSSI V. Movistar Yamaha MotoGP +0.259
- 3 PEDROSA D. Repsol Honda Team +3.370
- 4 ESPARGARO A. NGM Forward Racing +11.623
- 5 DOVIZIOSO A. Ducati Team +12.159
- 6 CRUTCHLOW C. Ducati Team +28.526
- 7 REDDING S. GO&FUN Honda Gresini +32.593
- 8 HAYDEN N. Drive M7 Aspar +32.628
- 9 EDWARDS C. NGM Forward Racing +39.547
- 10 IANNONE A. Pramac Racing +43.360
- 11 AOYAMA H. Drive M7 Aspar +46.595
- 12 HERNANDEZ Y. Energy T.I. Pramac Racing +46.688
- 13 ABRAHAM K. Cardion AB Motoracing +50.581