
Il 2010 sarà un anno importante per l’enduro, sempre più piloti prenderanno parte ai Campionati Italiani ma anche l’enduro nostrano vedrà delle importanti novità, già dalla prima prova in programma a Ragusa. Merita particolare attenzione il motoclub Laser, lo storico sodalizio catanese capitanato dall’inossidabile Franco Battista. Il Laser ha sempre fatto del “collettivo” la propria forza, presentandosi al via sempre con un nutrito numero di piloti, di qualità, e schierandoli nelle diverse classi. Che la strategia di Battista sia stata vincente, almeno sino a “ieri” (scorso anno) lo dimostrano il numero di vittorie e piazzamenti a podio che valgono poi al Laser per la vittoria del Trofeo a squadre, sia nelle singole prove che nel Campionato. Abbiamo scritto sino a ieri, in quanto con la creazione della classe (della discordia…) “Elite”, sicuramente il club catanese ne esce particolarmente danneggiato, in quanto diversi vincitori di classe della scorsa stagione lotteranno tra di loro; comunque sia, quest’anno la scelta della dirigenza del Laser prevede un duplice impegno in campo, in quanto i piloti prenderanno parte alle gare sia FMI che UISP. E peraltro il Laser sarà anche organizzatore di una prova di Regionale Uisp, la terza, in programma l’11 aprile. Molteplici impegni quindi per il dinamico sodalizio che sarà impegnato con alcuni dei suoi uomini di punta anche in alcune prove di Italiano. Ecco di seguito i “gladiatori” che il Laser schiererà quest’anno:
Antonuccio Teodoro…….. classe 125 c.c. categoria ELITE 125 2T
Battaglia Carlo……………classe 125 c.c. categoria OVER 125
Battista Franco……………classe 450 c.c. categoria SUPERVETERAN 450 4T
Civello Damiano………….classe 450 c.c. categoria ELITE
Falla Giovanni…………… classe 125 c.c. categoria OVER 125
Scibilia Carmelo Antonino classe 300 c.c. categoria ELITE 300 2T
Magro Eugenio……………classe 300 c.c. categoria ELITE 300 4T
Scuderi Gaetano…………..classe 450 c.c. categoria ELITE 450 4T
Santonocito Roberto………classe 450 c.c. categoria ELITE 450 4T
La Rosa Pietro…………… classe 250 c.c. categoria ELITE 250 4T
Puglisi Carmelo………….. classe 250 c.c. categoria ELITE 250 4T
Tomasello Andrea…………classe 125 c.c. categoria UNDER 125 2T
Cocuccio Giuseppe……….. classe 125 c.c. categoria UNDER 125 2T
Borgese Stefano……………classe 300 c.c. categoria OVER 300 2T
Bruno Alfio Antonio……… classe 250 c.c. categoria OVER 250 4T
Zappalà Giuseppe………….classe 125 c.c. categoria UNDER 125 2T
Biondo Maurizio ………..classe 450 c.c. categoria OVER 250 2T
Guglielmino Gaetano………classe 450c.c. categoria OVER 450 2T
Mammana Salvatore………..classe 450 c.c. categoria OVER 250 4T
Degli antagonisti storici palermitani qualcosa vi abbiamo già raccontato, (vedi servizio dedicato al Sicilia Racing) ma anche un altro giovane talento palermitano ha preso “la via del nord”, ed è Antonio Arcuri. Antonio quest’anno correrà con la tessera del motoclub Norelli, lo storico sodalizio bergamasco acerrimo avversario del Trevizza; ad Arcuri è affidato il compito di portare risultati di rilievo guidando la Fantic 125 4T ufficiale nel Campionato Italiano Under 23. Antonio, classe 1992, ha davanti un anno faticoso, il giovane infatti compirà le trasferte in occasione delle gare, e si allenerà qui in Sicilia, papà Salvo infatti vuole che siano portati a compimento gli studi, in considerazione del fatto che Antonio và forte a scuola come in moto, e contrariamente alla norma, porta a casa ottimi risultati.
Altro motoclub che non “lascia” anzi raddoppia, è il Vernagallo Racing. Partito lo scorso anno con “navigazione a vista”, per questa stagione si è organizzato al meglio ed ha rinfoltito la scuderia di piloti. Tra i giovani di belle speranze, torna più grintoso che mai Alessandro Talamo, che con la KTM 125 2T parteciperà al Regionale, a qualche prova di Italiano Under ed al Trofeo Testori. Stessa moto e stesi programmi anche per Giovanni Calandra, il figlio di Toni, Presidente del sodalizio. Giuseppe Vernagallo, ” motore” del club, parteciperà al Regionale enduro, a qualche prova dell’Italiano Major, ed anche al regionale cross, già iniziato, e dove ha peraltro conquistato un ottimo quarto posto finale. A curare la meccanica ci sarà sempre Pippo Vernagallo, mentre Marco Polizzotto sarà il responsabile paddock del Team. Questi i centauri in gara:
Giuseppe Vernagallo KTM 450
Marcello Nicolosi KTM 530
Cosimo La Bianca KTM 530
Fulvio Lo Piccolo KTM 250
Gabriele Ramirez Gas Gas 300
Alessandro Talamo KTM 125 2T
Giovanni CAlandra KTM 125 2T
Nicolò Zerilli Yamaha 250 WRF
Alessandro Balsano Yamaha 250 WRF
Un gradito, e atteso ritorno, quello di Enzo Lombardo, che correrà il Regionale in sella ad una GasGas 300 2T, per i colori dello SportingRace di David Monasteri. Dopo le sporadiche apparizioni dello scorso anno, ci auguriamo che Lombardo corra tutte le prove, la spettacolarità di guida unita alla concretezza dei risultati è sicuramente “valore aggiunto” per un Campionato che si annuncia tra i più interessanti degli ultimi cinque anni.
Fabio Di Giorgi